Medicina narrativa
storie che curano
L’obiettivo della sezione di Medicina Narrativa è quello di portare alla luce – dove luce è la parola chiave – il vissuto, i bisogni, le esperienze e i desideri dei pazienti, fornendo loro gli strumenti espressivi adeguati affinché possano essere letti ed ascoltati. Schiudere il loro bagaglio di esperienza, che comprende anche la malattia, ma non solo, illuminare il loro percorso perché sia visibile e condivisibile agli altri.
La condivisone permette di arrivare, a chi non ha camminato sullo stesso sentiero, a un grado di consapevolezza tale da far comprendere e conoscere ciò che prima si ignorava.
Dietro questo lavoro, ci sono i pazienti con le loro storie e le loro esperienze, ma anche i medici, i professionisti, gli specialisti, che sono disposti a condividere il loro punto di vista e tutto ciò che hanno saputo trarre da ogni storia.
Come detto all’inizio, è una sezione illuminante.

IN PRIMO PIANO
Storie d’autismo – l’autismo raccontato dai genitori
Grazie, un grazie infinito ai genitori e ai bambini!
Leggi le storie che curano
Storie che curano – la storia di Gingi
di Marzia Casilli Non come chi sopravvive, ma come chi vive Attraverso le tendine a finestra riesco a vedere che è ormai quasi l’alba.L’alba ha qualcosa in più del tramonto. L’alba, soprattutto se violacea, limpida, senza nuvole né foschia, porta con sé la certezza di...
Storie che curano – La storia di Nicola e Antonio
di Marzia Casilli Una biglia luminosa Era notte fonda, io e Anna dormivamo un sonno tranquillo ma sempre vigile, accanto alla culla del nostro piccolo Antonio. Antonio aveva pochi mesi, i pugnetti stretti, pochi capelli, una testolina tonda perfetta e gli occhi a...
Storie che curano – La storia di Elena
di Marzia Casilli Il corpo non è tutto Elena ha 76 anni. Il viso piccolo contornato da fini capelli argentati, gli occhi come piccole fessure scintillanti, in mezzo un naso grazioso e infine labbra sottili socchiuse. Un breve alito d’aria passa tra quella crepa. Il...
Storie che curano – Rita e Osvaldo
di Marzia Casilli "Una mattina di fine giugno 2021, ho intervistato Osvaldo riguardo la malattia di sua moglie Giovanna Rita e per sapere come si trovassero presso il nostro Istituto. Eravamo ancora nel periodo di forti restrizioni dovute al Covid.-19, quindi...
Resta sempre aggiornato
Seguici sui nostri canali social: