Visita psichiatrica Roma

Trattamento disturbi mentali

COS’È LA PSICHIATRIA

La psichiatria è una branca della medicina che si prende carico della cura, della diagnosi e della prevenzione di pazienti affetti da disturbi mentali.

Un disturbo mentale è una sindrome caratterizzata da un’alterazione clinicamente significativa della sfera cognitiva, della regolazione delle emozioni nei processi psicologici, biologici o evolutivi che sottendono il funzionamento mentale (Manuale Diagnostico e statistico dei Disturbi Mentali, DSM-5, Raffaello Cortina Editore, 2014).

CHI È LO PSICHIATRA

Lo psichiatra è un medico, è quindi laureato in Medicina e Chirurgia, che ha poi conseguito la specializzazione in psichiatria. Grazie alla sua formazione, lo psichiatra può vantare una preparazione dettagliata sugli aspetti biologici delle patologie psichiche che gli consente di fare diagnosi mediche e psichiatriche, di prescrivere analisi ed esami, nonché di somministrare terapie farmacologiche. Se lo psichiatra ha una specializzazione in psicoterapia, inoltre, svolge di regola anche colloqui psicoterapeutici.

VISITA SPECIALISTICA

Come si svolge una visita psichiatrica

Lo psichiatra esegue una comune visita, basata su un colloquio, raccoglie accuratamente la storia completa del paziente e approfondisce la presenza dei sintomi che l’assistito (da solo o con i congiunti consanguinei o acquisiti) lamenta. In alcuni casi lo psichiatra individua aspetti patologici, qualora il paziente non sia riuscito a riconoscerli. Alla fine formula una diagnosi e imposta una possibile terapia farmacologica.

PATOLOGIE PSICHIATRICHE

Le patologie psichiatriche trattate nella sede di Roma di Istituto Santa Chiara sono diverse:

W

Agorafobia

W

Ansia generalizzata

W

Attacco di panico

W

Ciclotimia

W

Depressione

W

Dipendenze comportamentali (shopping compulsivo, dipendenze dal lavoro, dall’esercizio fisico, sessuali, da internet e gioco d’azzardo)

W

Discontrollo degli impulsi

W

Disturbi dell'umore

W

Disturbi di personalità

W

Disturbi psicosomatici

W

Disturbo bipolare

W

Disturbo schizoaffettivo

W

Disturbo post-traumatico da stress

W

Fibromialgia

W

Fobia sociale

W

Insonnia e problemi del sonno

W

Personalità borderline

W

Problemi stress correlati

W

Psiconcologia

Prenota una visita psichiatrica ambulatoriale o richiedi informazioni. Gli specialisti di Istituto Santa Chiara di Roma visitano anche a DOMICILIO!

Gli specialisti di Istituto Santa Chiara sono disponibili per rispondere alle tue domande, per un appuntamento in sede, a domicilio o un videoconsulto in tutta Italia!

Videoconsulenza online

Quando richiedere una visita psichiatrica

I professionisti di Istituto Santa Chiara lavorano secondo un approccio integrato in un’équipe di psichiatri, neuropsicologi e psicoterapeuti che operano congiuntamente con l’obiettivo di offrire interventi atti a promuovere le migliori condizioni di benessere psicologico per i suoi pazienti. Presso Istituto Santa Chiara è possibile effettuare visite psichiatriche anche in lingua inglese, lingua slava e lingua rumena.

GLI SPECIALISTI

Psichiatra Roma: le specialiste di Istituto Santa Chiara

Visita psichiatrica

Dott.ssa Margarita Aleksiesvka Sclavi

Psichiatra clinica e psicoterapeuta, la dottoressa Sclavi fornisce assistenza professionale in italiano, inglese e lingua slava.

CONTINUA

La dottoressa Sclavi è specializzata in Psicoterapia Cognitiva Post-razionalista e, negli anni, ha lavorato presso gli Uffici di consulenza di prestigiose Università quali la John Cabot University e l’Università Notre Dame con sede a Roma; ha prestato inoltre servizio presso diversi centri quali CEA, Rhode Island College, Trinity College, Wallace e Hubbard, nonché presso la FAO e l’Ambasciata americana a Roma in qualità di psichiatra e psicoterapeuta ufficiale.

Psichiatria

Dott.ssa Anna Facchi

Medico specialista in Psichiatra con esperienza ultraventennale, la dottoressa Facchi vanta nel suo curriculum un Training speciale di perfezionamento in “Psicoterapia cognitiva a indirizzo costruttivista ed evolutivo”

CONTINUA

presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (S.B.P.C.) riconosciuto dalla Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC) che ha portato all’iscrizione nell’elenco dei medici psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici di Roma.

Psichiatra

Dott.ssa Désirée Harnic

Dal 2009 specialista in Psichiatria con abilitazione all’attività di Psicoterapeuta (UCSC), la dottoressa Harnic vanta un dottorato in Ricerche e Metodologie Avanzate in Psicopatologia e Psicoterapia.

CONTINUA

La dottoressa ha ampia esperienza, in particolar modo, nei Disturbi Dell’Umore (Depressione e Disturbi dello Spettro
Bipolare) e nella Psiconcologia.