Che cos’è l’ortottica?
Presso la sede di Lecce di Istituto Santa Chiara si effettuano le visite ortottiche e la riabilitazione neurovisiva e ortottica. L’ortottica (dal greco “orto”: dritto e “optichè” atto della visione) è un ramo dell’oculistica che si occupa...
Il lutto: fasi, reazioni e adattamento
di Beatrice Filiputti Il lutto è l’esperienza dolorosa che un individuo vive successivamente alla morte di una persona cara. Ne derivano uno stato psicologico e una reazione differente da parte di ognuno, per cui ognuno sviluppa uno stile personale per elaborare il...
Disturbo di Tourette
di Alessia Narraci Il Disturbo di Tourette è un disturbo del Neurosviluppo descritto nel 1885 dal neurologo francese George Albert Gilles de Tourette, da cui ne è derivato il nome (Novotny et al., 2018). Esso è una delle categorie diagnostiche dei Disturbi da Tic...
Autismo in età adulta
di Agnese Valguarnera L’autismo, o più precisamente, i disturbi dello Spettro dell’autismo sono una sindrome comportamentale. Nel DSM 5 sono inclusi tra i disturbi del neurosviluppo e da questo vengono definiti secondo due principali criteri: deficit persistenti della...
La Neuropsicologia del Disturbo Depressivo Maggiore
di Nicole Antonicelli Il Disturbo Depressivo Maggiore (MDD) è il disturbo con più alta prevalenza.Ha infatti tassi di prevalenza nel corso della vita stimati al 21 %, ed è responsabile del 60 % dei suicidi. È un disturbo cronico associato a un significativo calo del...
Stimolazione magnetica funzionale: Tesla Care cos’è? Come funziona?
In esclusiva nel leccese presso Istituto Santa Chiara di Lecce, la riabilitazione ha un alleato innovativo e tecnologico: FMS Tesla Care. Cos’è e come funziona FMS Tesla Care è un sistema tecnologico che permette di approcciarsi al paziente con molta semplicità: i...
Il bilinguismo: cos’è?
di Letizia Protopapa Monolinguismo e bilinguismo Col termine monolinguismo si intende l’esposizione per oltre l’80% del tempo a un’unica lingua; possiamo invece definire il bilinguismo come l’esposizione significativa a due lingue in una percentuale che può variare...
“Sogno o son desto?”: come affrontare l’insonnia ai tempi del digitale
di Marika Balsamo Sarà capitato a chiunque, qualche volta, di non riuscire a prendere sonno o di svegliarsi durante la notte, magari in contemporanea a eventi o periodi di vita intrisi di ansia e di stress. Episodi simili, isolati e sporadici, caratterizzano...
La depressione: i sintomi, le cause e come si cura
di Luigi Fasiello La depressione [dal lat. Deprimĕre, spingere verso il basso] è una condizione psicopatologica caratterizzata da un abbassamento del tono dell’umore che incide sul normale funzionamento sociale, lavorativo e generale dell’individuo. Si distingue dalla...
Prematurità e logopedia
di Maria Rosaria Viva La nascita di un neonato estremamente prematuro è di solito un evento inaspettato per i genitori e sconvolge gravemente le loro aspettative riguardo alla natività. Il ricovero nell'unità di terapia intensiva neonatale (UTIN) è un'esperienza...