Il disturbo ossessivo compulsivo relazionale (ROCD)
di Alessia Narracci Il disturbo ossessivo compulsivo da relazione (ROCD) è una dimensione del disturbo ossessivo compulsivo focalizzata sulle relazioni interpersonali intime, che è stata oggetto di ricerca solo in tempi recenti. Esso può riguardare un’ampia...
La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT-E) nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione e nutrizione
di Alice Montanaro Secondo la National Institute for Health and Care Excellence (NICE) del Regno Unito (2004), la psicoterapia cognitivo-comportamentale rappresenterebbe uno dei gold standard per il trattamento psicologico dei disturbi del comportamento alimentare...
Il disturbo ossessivo compulsivo
di Agnese Valguarnera Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC), come definito dal DSM 5, si caratterizza per la presenza di ossessioni, compulsioni o entrambe. Le ossessioni sono pensieri, stimoli o immagini ricorrenti e persistenti, vissuti come intrusivi.Le...
Osteopatia e logopedia
Logopedia La logopedia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della valutazione e del trattamento riabilitativo dei disturbi della comunicazione, nei molteplici suoi aspetti nonché delle alterazioni della respirazione (percezione/educazione alla...
Come il legame di attaccamento influenza la scelta del partner
di Alessandra Pastore La relazione primaria tra la madre, o meglio il caregiver, e il bambino potrebbe rappresentare il prototipo delle future relazioni d’amore. Le relazioni con le figure genitoriali condizionano e determinano il nostro modello di attaccamento, ossia...
Istituto Santa Chiara compie 20 anni!
Il 4 aprile del 2002 in via Guerrieri, Istituto Santa Chiara accoglieva i suoi primi pazienti nel primissimo posto che ci ha ospitati. Oggi 4 aprile 2022 Istituto Santa Chiara compie 20 anni e conta 7 sedi in Italia, 2 scuole di Specializzazione in Psicoterapia, 1...
Vaginismo: cos’è e come affrontarlo
di Marika Balsamo Il vaginismo è una disfunzione sessuale femminile caratterizzata da difficoltà persistenti o ricorrenti di penetrazione vaginale (pene, dito oppure oggetti vari) accompagnate da paura, evitamento, anticipazione del dolore e contrazione involontaria...
Progetto Gravidanza, Ipofertilità e Procreazione Medicalmente Assistita
di Sara Invitto È noto come la Procreazione Medicalmente Assistita sia vissuta dalla coppia, spesso, come soluzione miracolosa. Si aggiunga come la FIVET, e in particolar modo la fecondazione eterologa, sia una pratica molto costosa dal punto di vista emotivo e...
Lesioni muscolari
Le lesioni muscolari sono danni a carico della struttura muscolare del nostro corpo, causate da uno sforzo eccessivo durante la pratica sportiva, ma possono presentarsi anche a causa di altri momenti legati alla vita quotidiana.Risultano generalmente dolorose. Le...
Adolescenti e pandemia, quali sono i rischi per la salute mentale?
di Beatrice Filiputti La pandemia da COVID-19 ha avuto diverse ripercussioni sulla salute mentale e ha riguardato tutte le fasce di età, soprattutto quella adolescenziale. L’adolescenza è una fase unica dello sviluppo umano e un momento importante per porre le basi...