A partire da giovedì 29 maggio 2025, il servizio di elettromiografia sarà attivo anche presso la sede di diagnostica di Istituto Santa Chiara di Maglie.
Gli esami diagnostici saranno svolti dal prof. Giuseppe Nicolardi, specialista di riferimento nel settore.
Cos’è l’elettromiografia?
L’elettromiografia è un esame diagnostico utilizzato per valutare la funzionalità dei muscoli e dei nervi periferici che li controllano. Viene spesso prescritta per indagare sintomi come
- formicolii
- crampi
- debolezza muscolare
- spasmi o paralisi in specifiche aree del corpo
e per individuare patologie muscolari e neuromuscolari. L’interpretazione dei risultati dell’esame è di competenza del neurologo.
L’elettromiografia può essere utilizzata per esaminare muscoli e nervi di diversi distretti corporei, tra cui:
- Arti inferiori, comprendenti cosce, gambe e piedi
- Arti superiori, incluse braccia, avambracci e mani.
Elettromiografia: come funziona
L’elettromiografia si articola in due fasi principali:
-
Studio della conduzione nervosa
Il neurologo applica elettrodi sulla pelle per misurare il segnale nervoso che percorre i nervi dell’area interessata e per stimolare lievemente i nervi. Questo permette di valutare come i nervi interagiscono con i muscoli e di ottenere grafici che un esperto interpreta per individuare eventuali anomalie.
-
Valutazione dell’attività elettrica muscolare
Gli agoelettrodi vengono inseriti nei muscoli da esaminare per registrare l’attività elettrica sia a riposo che durante la contrazione. Anche in questo caso, i dati vengono tradotti in grafici dall’elettromiografo.
L’apparecchio utilizzato è l’elettromiografo, che registra e interpreta i segnali elettrici generati.
L’elettromiografia è invasiva?
L’esame è sicuro e non invasivo
Elettromiografia: è dolorosa?
Può capitare che gli stimoli elettrici inducano lievi fastidi, avvertiti come punture o piccole scosse muscolari di breve durata. Sebbene possano risultare sgradevoli, questi effetti sono passeggeri e non comportano alcun rischio per il paziente.
Elettromiografia: quanto dura?
L’elettromiografia ha una durata che varia tra i 30 e i 60 minuti, a seconda della quantità di muscoli da esaminare.
Elettromiografia: dove farla?
Il servizio di elettromiografia è disponibile presso le sedi di Lecce e Maglie di Istituto Santa Chiara. Per informazioni e prenotazioni:
Sede di Maglie
📮 maglieradiologia@istitutosantachiara.it
📞 3516583283
📍 Via Cavalieri di Vittorio Veneto n.11, Maglie (LE)
Direttore sanitario: dott. Fernando Antonio Lupo
Sede di Lecce
📮 riabilitazionelecce@istitutosantachiara.it
📞 0832/348383 | 0832/340570
📍 Via Campania n.5, Lecce
Direttore sanitario: dott. Antonio Leo