L’obiettivo è stimolare l’overlearning cioè il superapprendimento.
L’overlearing si basa sui principi dell’apprendimento:
ogni abilità acquisita deve essere trattata in modo intensivo finché non viene completamente e definitivamente fissata, si giunge così all’automazione del compito e al rafforzamento e integrazione del materiale e delle abilità apprese.
Istituto Santa Chiara ha messo a punto un protocollo intensivo per il trattamento della dislessia, grazie -anche- allo sviluppo e all’implementazione di Leggo Facile, software riabilitativo di One Health Vision.
La lunga esperienza sul campo di Istituto Santa Chiara ha messo in evidenza due grandi criticità che si pongono tra il paziente e il trattamento:
– percorsi troppo lunghi nel tempo
– limitata disponibilità di risorse economiche
Proprio per questo, il protocollo di intervento intensivo si distingue per:
– Efficacia: capacità di produrre i risultati desiderati;
– Arco temporale breve: il trattamento si realizza tramite un trattamento intensivo di breve durata.
Il piano dei trattamenti prevede un incontro settimanale ambulatoriale con il professionista di riferimento
e un allenamento quotidiano del bambino di almeno 20 minuti al giorno
(7 giorni su 7)
I bambini e i loro caregiver potranno prendere visione dei risultati raggiunti quotidianamente grazie a schede di riepilogo dettagliate.
Tali dati sono accessibili anche al professionista, che potrà monitorare i traguardi raggiunti dai propri pazienti.