31 Ago 2018

Centro Fisioterapia e Riabilitazione a Roma Prati: i migliori esperti

Cos’è la fisioterapia strumentale? 

La fisioterapia strumentale utilizza, a scopo terapeutico, le energie fisiche (termica, elettrica, elettromagnetica, etc.). L’impatto di queste energie sui tessuti genera una serie di reazioni biologiche che si traducono in effetti terapeutici quali: analgesia, attivazione del metabolismo locale, decontratturazione o tonificazione muscolare ecc. Possono essere applicati più trattamenti nella giornata, anche in maniera sequenziale. La fisioterapia strumentale può essere coadiuvata da fisioterapia manuale da svolgere in palestra.

Quali sono gli strumenti che utilizziamo a Roma per curare il dolore?

Laser ad alta intensità “Le peculiari caratteristiche di emissione degli impulsi consentono al nuovo laser HILT® (Hilterapia ®) di agire più in profondità rispetto alla normale laserterapia. Grazie all’elevata intensità la Hilterapia ® esercita una rapida e spiccata azione antidolorifica, biostimolante e antinfiammatoria, in assenza di effetti indesiderati. Ciò la rende estremamente utile nel trattamento delle affezioni a muscoli, tendini e articolazioni, in particolare nel campo della traumatologia sportiva.

Cos’è la fisioterapia manuale?

La Terapia Manuale utilizza tecniche manuali nell’esame, trattamento e prevenzione di disturbi e disordini funzionali, nella postura e nell’attività gestuale. L’obiettivo della terapia manuale è quello di ridurre o eliminare i disordini funzionali articolari o tissutali eseguendo varie manovre sui tessuti ossei, capsulari, legamentosi, tendinei, muscolari e fasciali previo approfondito esame clinico del sistema neuro-muscolo-scheletrico

Quali tecniche utilizziamo a Roma?

Tecar

Laser yag

Onde d’urto

Ultrasuoni

Elettrostimolazione

Tens

Ionoforesi

Riabilitazione neuromotoria

Riabilitazione vestibolare

Riabilitazione del pavimento pelvico

Ginnastica Posturale

Fisioterapia manuale

Quali sono le patologie che curiamo a Roma? 

Disordini della colonna vertebrale

Cefalea, vertigini, emicrania

Disturbi della spalla e dell’arto superiore, cervicobrachialgia, patologie del cingolo scapolare

Lombalgia, dolore pelvico

Dolore e disfunzioni ipomobilità articolare dopo immobilità, traumi ed interventi chirurgici

Dolore neuropatico e oncologico

Perchè rivolgersi al centro dell’istituto Istituto Santa Chiara a Prati?

Il nostro obiettivo è quello di restituire al paziente la massima efficienza psico-motoria possibile, riducendo la limitazione funzionale, con un contenimento e/o superamento del dolore, fino al completo recupero della funzionalità.

Personale di elevata competenza professionale e attrezzature all’avanguardia fanno del nostro Centro una struttura in grado di consentire al paziente un significativo e duraturo recupero.

Da chi è composto il nostro staff medico?

Fisioterapisti, Fisiatri, Ortopedici, Neuropsicomotricisti, Logopedisti, Neuropsicologici

CONTATTACI

PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O PRENOTARE UN APPUNTAMENTO CON ISTITUTO SANTA CHIARA, SCEGLI LA TUA SEDE.

CONTATTI ROMA

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

Contatta le altre sedi in Italia

CONTATTI LECCE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI LADISPOLI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI MAGLIE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

 

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI CASTRIGNANO De' GRECI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

 

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI SAN VITO DEI NORMANNI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI MERINE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

Open chat
Apri chat
Ciao
Come possiamo aiutarti?