Foniatra Roma Prati : centro foniatria d’eccellenza
Per informazioni o prenotazioni del servizio di Foniatria
FONIATRIA
Quando contattare un Foniatra
Nel caso si abbia una voce alterata per oltre due settimane è necessario consultare un Foniatra, affinché possano prontamente essere diagnosticate eventuali patologie delle corde vocali.
I disordini vocali
I disordini vocali hanno un impatto negativo sugli aspetti professionali, sociali ed emozionali della vita di ognuno.
Possono essere riconosciuti:
- per la qualità anomala della voce (raucedine), dal tono anormale o instabile, non appropriato per l’età o il sesso;
- dall’incapacità di parlare per lunghi periodi;
- per l’instaurarsi di stanchezza (fonoastenia) o fastidi e/o dolori per es. alla muscolatura del collo dopo aver parlato o cantato.
Il foniatra: chi è e cosa fa
Molte professioni si basano sulla voce, prime fra queste il canto, la recitazione e l’insegnamento.
Lo specialista foniatra è un professionista specializzato in una branca medica che ha competenze anche funzionali: il foniatra non si limita a guardare l’organo, cercando in esso i segni di patologia, ma si sofferma a valutare come l’intero apparato vocale funziona.
In caso di una disfonia valuta anche come la voce viene prodotta, a partire dalla modalità con la quale si respira, sino al modo col quale si utilizza la bocca per parlare.
In relazione alle necessità può ricorrere a una valutazione strumentale della voce, a una registrazione, al solo ascolto attento, arrivando così a una diagnosi che non si limita a una constatazione del danno organico, ma giunge a comprendere perché tale danno si è instaurato.
Il lavoro del Foniatra è essenziale per ottenere buoni risultati durante il processo di prevenzione dei disturbi della voce.
E’ responsabile dello sviluppo di un piano per valutare e trattare le diverse patologie che incidono su di essa.
Le funzioni svolte dal Foniatra includono:
- Indirizzare circa le buone abitudini per mantenere la voce sana
- Determinare l’entità del disturbo vocale
- Progettare e supervisionare programmi di riabilitazione
Patologie ed aree di intervento
La disfonia può essere definita come:
- alterazione qualitativa e/o quantitativa della voce parlata
- modificazione strutturale e/o funzionale di uno o più organi coinvolti nella sua produzione
- inadeguatezza delle relazioni dinamiche fra le diverse componenti dell’apparato pneumo-fono-articolatorio.
La disodia è un’alterazione della voce cantata.
É importante l’individuazione dei sintomi di specifica alterazione prestazionale sia da un punto di vista percettivo-vocale che propriocettivo, le cause organiche o funzionali, va considerata uno specifico sintomo funzione-correlato.
Gli esami
- Attraverso la fibrolaringostroboscopia è possibile l’osservazione e l’eventuale individuazione di anomalie delle corde vocali e/o delle zone circostanti.
- La laringoscopia rigida fornisce una chiara visione ingrandita delle corde vocali.
- La laringoscopia flessibile viene eseguita attraverso il naso e con essa si possono diagnosticare i disturbi respiratori nasali che causano disidratazione delle mucose del naso e della laringe, determinando sia disturbi della voce, ma anche un accumulo di catarro sia a livello della laringe che dell’orecchio, con i fastidi che ne conseguono, un riposo notturno alterato e stanchezza diurna.
- La laringostroboscopia, con l’utilizzo della luce stroboscopica appunto, è considerata al giorno d’oggi la tecnica più utile per la diagnosi dei disturbi vocali, poiché consente l’esame dettagliato delle corde vocali.
I quadri patologici.
Le disfonie disfunzionali
I disordini vocali che hanno come comune denominatore una alterazione della voce associata a normale morfologia e motilità delle corde vocali, in assenza di modificazioni organiche primarie delle strutture anatomiche interessate alla creazione della voce.
Le disfonie organiche
Primarie: lesione ad esordio laringeo responsabile del sintomo. Il modo in cui viene esercitata la funzione vocale è ininfluente sulla sua genesi (malformazioni congenite, patologia tumorale, patologie infiammatorie…)
Secondarie: a patologie sistemiche che producono lesioni a livello dell’apparato fonatorio o ne alterano il controllo neurologico (endocrinopatie, allergopatie, ins renale, ins respiratoria, obesità, patologia gastroenterica come il reflusso laringo-faringeo, patologia neurologica…) , a farmaci: ormoni, corticoidi, diuretici, antistaminici.
ABOUT
Dott.ssa Rosanna De Vita
La Dott.ssa Rosanna De Vita Medico Chirurgo Specialista in Audiologia e Foniatria si occupa di:
- Prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che riguardano la voce (disfonie organiche e funzionali)
- Voce artistica: presa in carico del cantante e dell’attore
- Disfonie professionali (alterazioni della voce parlata, cantata, recitata)
- Problematiche della deglutizione(disfagia, deglutizione atipica)
- Patologie dell’udito (ipoacusie)
A Roma o a distanza il Foniatra di Istituto Santa Chiara è a tua disposizione
Disponibile
Contatta il tuo medico
Richiedi informazioni sul servizio di Foniatria dott.ssa De Vita
Per avere informazioni sul servizio di Foniatria dott.ssa De Vita o per richiedere una prenotazione, seleziona una delle sedi qui sotto dove il servizio è disponibile e scegli se contattarci telefonicamente o via email