Ecocolordoppler transcranico
È un sistema di diagnostica medica non invasiva per l’accertamento di disfunzioni vascolari cerebrali, valuta la velocità e la morfologia delle arterie intracraniche.
Come viene eseguito?
Una sonda che emette ultrasuoni viene appoggiata sul capo del paziente in alcuni punti specifici che permettono l’esplorazione della circolazione cerebrale.
Quanto dura?
L’esame dura 30 minuti circa.
In quali casi si effettua?
- In presenza di embolie o microembolie
- Per escludere un’origine aterosclerotica della malattia cerebrovascolare
- Valutazione del circolo intracranico e della riserva vasomotoria nei pazienti con stenosi extra-craniche
- Valutazione e monitoraggio di pazienti con sospetto Forame Ovale Pervio
- Valutazione, monitoraggio e prevenzione di pazienti con ischemia cerebrale
- Screening, monitoraggio e prevenzione delľictus nei pazienti con Anemia Falciforme
Come si svolge l’esame?
Viene inserita un’agocannula in una vena del braccio per somministrare il contrasto ecocardiografico.
È pericoloso?
L’esame non ha effetti sul paziente, non è né pericoloso né doloroso e non prevede alcuna preparazione specifica.