24 Lug 2025

Nutrizione pediatrica

Perché la nutrizione pediatrica è così importante?

Una corretta alimentazione in età pediatrica getta le basi per una crescita sana e per la prevenzione di numerose patologie. Tra queste, l’obesità infantile rappresenta oggi una delle sfide più urgenti: una condizione in continuo aumento, con conseguenze che vanno ben oltre l’aspetto estetico e che possono compromettere la salute fisica e psicologica nel lungo termine. Agire precocemente sull’alimentazione significa promuovere abitudini sane, consapevoli e durature, a beneficio del benessere presente e futuro del bambino.

 

I dati più recenti sull’obesità infantile a livello nazionale e globale

  • Nel mondo, i casi di obesità sono quadruplicati dal 1990 (OMS, 2023)
  • Nel 2023, 39 milioni di bambini sotto i 5 anni erano in sovrappeso o obesi
  • In Italia, il 19% dei bambini tra 8-9 anni è in sovrappeso e il 9,8% è obeso (OKkio alla SALUTE)
  • L’Italia è al primo posto in Europa per incidenza di obesità pediatrica

 

Il ruolo degli alimenti ultra-processati (UPF)

Studi scientifici recenti dimostrano che un maggiore consumo di UPF (bevande zuccherate, merendine e prodotti confezionati) è fortemente associato a:

  • Malattie cardiometaboliche
  • Disturbi psichici (ansia, depressione)
  • Diabete di tipo 2
  • Tumori (colon, seno, esofago)
  • Infiammazione cronica e disbiosi intestinale
  • Maggiore rischio di mortalità per tutte le cause

 

Quali sono le conseguenze dell’obesità infantile?

L’obesità infantile può avere conseguenze sia sul piano fisico che psicologico, aumentando il rischio di sviluppare numerose patologie già in giovane età, tra cui:

  • Cardiopatie
  • Diabete di tipo 2
  • Ipertensione e Dislipidemia
  • Disturbi a carico dell’apparato respiratorio
  • Infertilità
  • Calcoli biliari e renali
  • Diversi tipi di cancro, inclusi leucemia, seno e colon
  • Sofferenza psicologica, discriminazione, depressione e minore qualità della vita.

Cosa fare per contrastare l’obesità infantile?

Le nuove linee guida CMAJ 2025 indicano la rotta con 10 raccomandazioni e 9 buone pratiche: un richiamo all’azione per genitori, pediatri, scuole e istituzioni.

Al centro, quattro pilastri fondamentali:

  • Approccio personalizzato, costruito attorno al bambino e alla sua famiglia
  • Interventi multicomponente (comportamentali, psicologici, educativi) come trattamento di prima linea
  • Educazione precoce a un’alimentazione sana
  • Un impegno collettivo contro la sedentarietà: è fondamentale creare spazi adeguati, proporre idee innovative e sviluppare programmi efficaci che incoraggino i bambini a muoversi di più e a mantenersi attivi.

Una corretta alimentazione nei primi anni di vita è il fondamento per una crescita sana e armoniosa. Affidarsi a una visita nutrizionale specialistica in età pediatrica significa investire, con consapevolezza, nel benessere presente e futuro dei più piccoli.

Presso la sede di Lecce di Istituto Santa Chiara è disponibile il servizio di nutrizione pediatrica.

Contattaci per prenotare il tuo consulto: 0832/348383 | 0832/340570
O scrivici a: riabilitazionelecce@istitutosantachiara.it
Siamo in via Campania n. 5

CONTATTACI

PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O PRENOTARE UN APPUNTAMENTO CON ISTITUTO SANTA CHIARA, SCEGLI LA TUA SEDE.

CONTATTI ROMA

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

Contatta le altre sedi in Italia

CONTATTI LECCE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI LADISPOLI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI MAGLIE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

 

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI CASTRIGNANO De' GRECI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

 

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI SAN VITO DEI NORMANNI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI MERINE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy