26 Mag 2025

Ortodonzia: cos’è, di cosa si occupa e quando iniziare

Cos’è l’ortodonzia?

L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della correzione e dell’allineamento dentale e delle malocclusioni. Queste ultime possono causare diversi disturbi, tra cui un’eccessiva usura dei denti, difficoltà nella masticazione, disfunzioni dell’articolazione tra mascella e mandibola, una respirazione inadeguata (spesso orale anziché nasale) e un impatto negativo sull’estetica del sorriso.

Intervenire tempestivamente su queste problematiche permette non solo di migliorare l’aspetto del sorriso, ma anche di prevenire conseguenze funzionali a lungo termine. I trattamenti ortodontici, effettuati mediante dispositivi fissi o mobili, tradizionali o invisibili, vengono modulati in funzione dell’età del paziente e della complessità del quadro clinico.

 

Di cosa si occupa l’ortodonzia?

In dettaglio, l’ortodonzia si occupa di:

  • Allineamento dei denti, migliorando l’estetica del sorriso e la funzionalità della bocca.
  • Correzione delle malocclusioni, ovvero rapporti scorretti tra le arcate dentarie (come il morso aperto, profondo o inverso).
  • Intercettazione precoce di problemi ortodontici nei bambini, intervenendo durante la crescita per guidare lo sviluppo corretto delle ossa mascellari.
  • Trattamento delle disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), spesso causate da squilibri occlusali o posizionamenti errati dei denti.
  • Miglioramento della respirazione nei casi in cui la respirazione orale sia legata a problematiche ortodontiche.
  • Prevenzione e trattamento dell’usura dentale precoce, dovuta a contatti scorretti tra i denti.

 

Ortodonzia fissa

Gli apparecchi fissi sono composti da bande e attacchi (brackets), fissati ai denti con resine adesive. Questi elementi da soli non spostano i denti, ma permettono di applicare archi metallici che generano le forze necessarie al movimento dentale. In alcune fasi del trattamento si possono usare dispositivi ausiliari, come elastici intraorali, trazione extraorale o maschera di protrazione.

Durante il trattamento è fondamentale una corretta e meticolosa igiene orale per evitare carie e infiammazioni. È inoltre importante evitare abitudini scorrette, come mangiare cibi duri o appiccicosi, mangiarsi le unghie e spingere la lingua sui denti.

Nei giorni successivi all’applicazione dell’apparecchio si possono avvertire fastidi come irritazioni e sensibilità: questi sintomi tendono a scomparire in pochi giorni.

 

Ortodonzia mobile

Quando si parla di ortodonzia mobile, ci si riferisce a dispositivi ortodontici rimovibili, cioè non fissati in modo permanente ai denti come gli apparecchi tradizionali. Proprio per questa caratteristica, gli apparecchi mobili offrono maggiore comfort, libertà e facilità di pulizia.

Esistono tre tipologie principali di apparecchi mobili:

  • Apparecchi meccanici: riallineano i denti storti senza agire sulle ossa della mandibola. Correggono difetti come denti ruotati, sporgenti o con diastema
  • Apparecchi funzionali: guidano lo sviluppo mandibolare per prevenire o correggere malocclusioni, allargare il palato e risolvere affollamenti dentali
  • Apparecchi di contenzione: applicati alla fine del trattamento ortodontico, servono a mantenere i risultati ottenuti e a prevenire il ritorno della dentatura alla condizione iniziale.

 

Ortodonzia invisibile

L’ortodonzia invisibile è una tecnica moderna che permette di correggere i denti disallineati in modo discreto, utilizzando dispositivi poco visibili, offrendo comfort ed estetica durante il trattamento. Le due principali tipologie di apparecchi invisibili sono:

  • Allineatori dentali trasparenti: conosciuti anche come mascherine di allineamento, sono dispositivi poco visibili rispetto agli attacchi metallici o in ceramica. Si presentano come una pellicola trasparente sui denti e sono ampiamente studiati in letteratura.
  • Terapia ortodontica linguale senza attacchi: si impiegano fili sottili, simili a quelli utilizzati per le contenzioni fisse, applicati direttamente sulla superficie interna dei denti.

 

Ortodonzia: quando iniziare?

L’intervento ortodontico è possibile sin dall’età pediatrica, soprattutto quando si riscontrano:

  • Alterazioni nello sviluppo del palato
  • Crescita irregolare della mandibola o della mascella
  • Disallineamento dentale

In questi casi, un trattamento ortodontico precoce consente di guidare correttamente la crescita delle ossa facciali, prevenire problemi più complessi in età adulta e correggere eventuali anomalie dentali o scheletriche prima che si consolidino.

L’ortodontista valuta le diverse opzioni di trattamento, monitorando lo sviluppo dentale e pianificando eventuali interventi mirati al momento più opportuno.

 

Presso le sedi di Lecce, Copertino e Gallipoli del Dipartimento di Odontoiatria di Istituto Santa Chiara, è possibile accedere a un’ampia gamma di servizi ortodontici, sia per adulti che per bambini.

Per prenotare visite, consulenze e controlli:

Sede di Lecce:

Chiama allo: 0832/348383 | 0832/340570
Scrivici a: riabilitazionelecce@istitutosantachiara.it
Siamo in via Campania n. 5, Lecce
Direttore sanitario: dott. Antonio Leo
Responsabile sanitario: dott. Giovanni Vantaggiato

Sede di Copertino – convenzionata con il SSN:

Chiama allo: 0832/188930 | 375/6507680
Scrivici a: odontoiatriacopertino@istitutosantachiara.it
Siamo in Via Abruzzo 4, Copertino
Direttore sanitario: dott. Giulio Mainò

Sede di Gallipoli – convenzionata con il SSN:

Chiama allo: 0833/273229
Scrivici a: odontoiatriagallipoli@istitutosantachiara.it
Siamo in Via Giorgio da Gallipoli n. 57
Direttore sanitario: dott. Ettore Fuso

CONTATTACI

PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O PRENOTARE UN APPUNTAMENTO CON ISTITUTO SANTA CHIARA, SCEGLI LA TUA SEDE.

CONTATTI ROMA

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

Contatta le altre sedi in Italia

CONTATTI LECCE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI LADISPOLI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI MAGLIE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

 

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI CASTRIGNANO De' GRECI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

 

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI SAN VITO DEI NORMANNI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI MERINE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy