Nutrizionista Lecce
salute e alimentazione
CHI È IL NUTRIZIONISTA E DI COSA SI OCCUPA
Il nutrizionista è un esperto specializzato in scienze della nutrizione e si occupa di educare a una sana e corretta alimentazione.

Dott.ssa Francesca Caruso
Biologa nutrizionista presso Istituto Santa Chiara Lecce
Prestazioni
- Nutrizione
- Consulenza e dietetica personalizzata
- Alimentazione in presenza di patologie:
- Intestino irritabile (IBS)
- Insulino-resistenza
- Ipercolesterolemia e/o iperglicemia
- Lipedema e linfedema
- Patologie infiammatorie
PRESENTAZIONE
La dott.ssa Francesca Caruso è una nutrizionista di grande esperienza, attenta e scrupolosa.
La dott.ssa Caruso si occupa di
- Nutrizione
- Consulenza e dietetica personalizzata
- Alimentazione in presenza di patologie:
- Intestino irritabile (IBS)
- Insulino-resistenza
- Ipercolesterolemia e/o iperglicemia
- Lipedema e linfedema
- Patologie infiammatorie
- migliorare le proprie abitudini alimentari
- ritrovare energia
- riscoprire la propria vitalità
A cosa serve la visita con il biologo nutrizionista?
Può essere necessaria la visita nutrizionistica per:
Necessità di perdita o aumento di peso
Imparare a conoscere e gestire la propria alimentazione
Avere un’alimentazione di qualità per prevenire l’invecchiamento precoce
Prevenire con l’alimentazione una serie di problematiche quali: colesterolo, reflusso gastrico, diabete, ipertensione, cistiti, candidosi, ritenzione idrica, gonfiori addominali, celiachia, intolleranze alimentari, ...
Come si svolgono gli incontri con il nutrizionista?
Si effettuano degli incontri che hanno come obiettivo quello di conoscere la storia clinica del paziente, definire gli obiettivi da raggiungere e stabilire modalità, tempi e percorsi da intraprendere.
L’anamnesi riguarda:
- le informazioni sulla storia clinica e di peso del paziente
- l’aspetto nutrizionale e sportivo
- tutti i dati clinici e fisici necessari per potere elaborare un buon percorso alimentare.
Come prepararsi a una visita nutrizionistica?
Non ci sono norme di preparazione.
È utile, al fine di una corretta alimentazione, appuntare durante l’intera settimana che precede l’incontro con il nutrizionista, i cibi e le bevande consumate e gli orari.
È sempre raccomandato di presentarsi alla visita con la documentazione clinica in possesso e gli esami, i più recenti, correlati a eventuale patologia.