Riabilitazione neuropsicologica

Il servizio ha lo scopo di riabilitare i deficit cognitivi e le annesse implicazioni di tipo psicologico, affettivo e di personalità conseguenti a patologie a carico del sistema nervoso centrale. La riabilitazione neuropsicologica si rivolge a pazienti con cerebrolesioni o affetti da patologie neurodegenerative. La terapia ha lo scopo di favorire il recupero delle funzioni cognitive compromesse o il compenso dei deficit mediante adeguate strategie.

Oggetto e scopo della riabilitazione neuropsicologica

La plasticità cerebrale in seguito a lesione corticale è ampiamente documentata anche in individui adulti. Al fine di favorire e incrementare  i processi di riorganizzazione corticale, l’ambiente deve fornire una specifica stimolazione volta a compensare i deficit.
Oggetto della riabilitazione neuropsicologica è creare questa stimolazione ambientale con un approccio olistico ed individualizzato, che risponda ai bisogni cognitivi, emotivi e motivazionali del paziente.                                                                 La riabilitazione neuropsicologica si propone non solo di favorire e sfruttare le capacità di plasticità cerebrale, ma anche di “inibire” la plasticità “maladattiva”.
Obiettivo di un trattamento riabilitativo neuropsicologico è quello di raggiungere il massimo livello possibile di autonomia e di indipendenza del paziente, attraverso il recupero o/e la compensazione delle funzioni cognitive e comportamentali compromesse, per un miglioramento della qualità della vita del paziente e ad un reinserimento dell’individuo nel proprio ambiente familiare e sociale. 

Nel caso di patologie degenerative il percorso di riabilitazione mira, dove possibile, a potenziare le risorse residue della persona o a rallentarne il decadimento. 

Inteventi riabilitativi

  • Disturbi dell’attenzione
  • Disturbi del linguaggio causati da danno del Sistema Nervoso Centrale
  • Disturbi comportamentali 
  • Capacità Prassiche
  • Disturbi delle funzioni esecutive e anosognosia
  • Disturbi della memoria
  • Patologie neurodegenerative
  • Stimolazione e potenzioamento cognitivo mediante Stimolazione Elettrica Transcranica -TES

Team riabilitativo

  • Neurologi
  • Fisiatri
  • Neuropsicologi
  • Logopedisti
  • Fisioterapisti
Open chat
Apri chat
Ciao
Come possiamo aiutarti?