17 Feb 2025

L’odontoiatria infantile, pedodonzia, a Lecce anche per bambini con disabilità, autismo o non collaboranti

Servizio di pedodonzia: l’odontoiatria infantile accessibile e specializzata

L’attenzione alla salute orale fin dai primi anni di vita è essenziale per garantire uno sviluppo sano della dentizione e prevenire problematiche future. È con questo obiettivo che il dipartimento di Odontoiatria di Istituto Santa Chiara ha attivato la pedodonzia, un’area specialistica dedicata alla prevenzione e alla cura dei denti nei bambini e nelle bambine, con un’attenzione particolare ai pazienti con disabilità, con autismo e non collaboranti.

Cos’è la pedodonzia e a cosa serve?

La pedodonzia, o odontoiatria pediatrica, è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle problematiche dentali nei pazienti in età evolutiva, dalla prima infanzia all’adolescenza. Il suo obiettivo principale è garantire la salute dei denti decidui (denti da latte) e permanenti, favorendo il corretto sviluppo della bocca e prevenendo patologie dentali o scheletriche.
Tra gli interventi più comuni della pedodonzia rientrano:
  • Visite di controllo e monitoraggio della crescita dentale
  • Prevenzione della carie con sigillature e fluoroprofilassi
  • Trattamenti conservativi (cura delle carie) su denti decidui e permanenti
  • Gestione di traumi dentali nei bambini
  • Educazione all’igiene orale e alle corrette abitudini alimentari

A chi si rivolge il servizio di pedodonzia?

Il servizio di pedodonzia del dipartimento di Odontoiatria di Istituto Santa Chiara è rivolto a tutti i bambini e le bambine, offrendo percorsi personalizzati a seconda delle esigenze specifiche di ogni piccolo paziente.

La pedodonzia per bambini con disabilità, con autismo o non collaboranti

Un aspetto distintivo del servizio del dipartimento odontoiatrico di Istituto Santa Chiara è la specializzazione nella gestione di bambini con disabilità, con autismo o non collaboranti, che spesso trovano difficoltà nell’accesso alle cure odontoiatriche tradizionali.
Grazie all’esperienza del team del Dipartimento nella presa in carico di persone con disabilità fisiche o cognitive, con autismo o non collaboranti il servizio di pedodonzia è pensato per essere inclusivo e accessibile a tutti.

Perché è importante la pedodonzia?

Molti genitori sottovalutano l’importanza dei denti da latte, pensando che, essendo temporanei, non necessitino di cure particolari. In realtà, una corretta gestione della salute orale in età pediatrica è fondamentale per:

  • Prevenire problemi futuri:
    Le carie nei denti da latte possono causare dolore, infezioni e compromettere lo sviluppo dei denti permanenti
  • Guidare la crescita armoniosa del cavo orale:
    Una corretta occlusione e il giusto spazio per i denti permanenti evitano la necessità di trattamenti ortodontici invasivi in futuro
  • Evitare la paura del dentista:
    Un approccio precoce e positivo aiuta i bambini a vivere le visite odontoiatriche senza ansia o stress
  • Migliorare la qualità della vita dei bambini con disabilità:
    Per molti bambini con disabilità, con autismo o non collaboranti, il dentista è una fatica troppo poco accessibile: l’obiettivo di Istituto Santa Chiara è garantire loro trattamenti mirati e il massimo comfort.

Un servizio in linea con la missione di Istituto Santa Chiara

Coerentemente con la vocazione riabilitativa della Clinica, il servizio di pedodonzia non si limita alla cura delle emergenze dentali, ma mira a rendere questi pazienti ambulatoriali, ovvero a integrarli in percorsi di prevenzione e trattamenti regolari, evitando interventi in urgenza dovuti a problematiche trascurate.
L’équipe del Dipartimento, altamente specializzata, utilizza tecniche avanzate e approcci dedicati per rendere le cure accessibili e confortevoli anche per i pazienti più complessi.

 

Scegliere il dipartimento di Odontoiatria di Istituto Santa Chiara significa affidarsi a un centro d’eccellenza, che utilizza tecnologie avanzate per trattamenti efficaci e mirati. L’approccio personalizzato garantisce soluzioni su misura, con un’attenzione particolare alla prevenzione e risultati duraturi. Grazie a un team di esperti ogni problema viene affrontato con competenza, migliorando la salute orale a lungo termine. Il Dipartimento si distingue anche per la cura dei pazienti con disabilità, con autismo o non collaboranti, offrendo trattamenti specializzati e un ambiente sicuro, per garantire il massimo comfort e risultati ottimali.

Per prenotare visite, consulenze e controlli presso il dipartimento di Odontoiatria di Istituto Santa Chiara di Lecce

Sede di Lecce:

Chiama allo: 0832/348383 | 0832/340570
Scrivici a: riabilitazionelecce@istitutosantachiara.it
Siamo in via Campania n. 5, Lecce

Direttore sanitario: dott. Antonio Leo
Responsabile sanitario: dott. Giovanni Vantaggiato

Sede di Copertino – convenzionata con il SSN:

Chiama allo: 0832/188930
Scrivici a: odontoiatriacopertino@istitutosantachiara.it
Siamo in Via Abruzzo 4, Copertino

Direttrice sanitaria: dott.ssa Valentina Rizzo

CONTATTACI

PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O PRENOTARE UN APPUNTAMENTO CON ISTITUTO SANTA CHIARA, SCEGLI LA TUA SEDE.

CONTATTI ROMA

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

Contatta le altre sedi in Italia

CONTATTI LECCE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI LADISPOLI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI MAGLIE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

 

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI CASTRIGNANO De' GRECI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

 

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI SAN VITO DEI NORMANNI

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

CONTATTI MERINE

CLICCA QUI PER LA PAGINA DEI CONTATTI

OPPURE COMPILA IL FORM

Devi accettare le condizioni sulla privacy

Open chat
Apri chat
Ciao
Come possiamo aiutarti?