Cardiologia Lecce

salute e benessere dell’apparato cardiocircolatorio

GLI SPECIALISTI IN CARDIOLOGIA DI ISTITUTO SANTA CHIARA

Prof. Giampiero Esposito

Cardiochirurgo Istituto Santa Chiara Lecce

Prestazioni
1. Valutazione clinica specialistica
– Anamnesi completa (storia clinica, familiarità, sintomi)
– Esame obiettivo cardiovascolare
– Valutazione dei referti diagnostici (ecocardiogrammi, coronarografie, ECG, RMN, TAC, etc.)
– Discussione di un’eventuale indicazione chirurgica (valvolare, coronarica, aortica, etc.)

2. Controllo post-operatorio
– Follow-up dopo interventi chirurgici (es. sostituzione valvolare, bypass aorto-coronarico)
– Valutazione della ferita chirurgica
– Monitoraggio di eventuali complicanze post-operatorie

3. Programmazione dell’intervento chirurgico
– Pianificazione dell’intervento (tipo di intervento, rischi, benefici)
– Consenso informato
– Richiesta di esami preoperatori

4. Prestazioni strumentali in collaborazione con il servizio di cardiologia
– Elettrocardiogramma (ECG)
– Ecocardiogramma transtoracico (TTE)
– Eventualmente Eco transesofageo (raramente ambulatoriale)
– Misurazione della pressione arteriosa
– Saturimetria (SpO₂)
– Valutazione della funzionalità respiratoria (spirometria semplice)
– Emogasanalisi capillare (in casi selezionati)

Dott. Armando Liso

Cardiologo, ecografista, specialista in interventistica cardiovascolare Istituto Santa Chiara Lecce

Prestazioni
  • Visita cardiologica
  • Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici
  • Ecocolordoppler arti inferiori
  • ECG
  • Ecografia carotidi
  • Ecografia arti inferiori
  • Ecodoppler aorta addominale e arterie renali
  • ECG prova da sforzo

Dott. Ennio Pellegrino

Cardiologo Istituto Santa Chiara Lecce

Prestazioni
  • Visita Cardiologica (visita, ecocardiogramma ed elettrocardiogramma)
  • Controllo cardiologico
  • Ecodoppler TSA (tronchi sovraortici)
  • Ecodoppler arterioso e venoso arti inferiori
  • Ecocardiogramma
  • Elettrocardiogramma
  • ECG Prova da sforzo

LE PATOLOGIE TRATTATE IN CARDIOLOGIA

Fra le patologie più comunemente trattate dal cardiologo sono annoverate:

W

Angina pectoris

W

Aritmie

W

Anomalie congenite del cuore

W

Aterosclerosi

W

Attacchi cardiaci

W

Cardiopatia ischemica (infarto)

W

Coronaropatie

W

Controllo pacemaker

W

Ipertensione

W

Ischemia

W

Palpitazioni

W

Tachicardie

VISITA SPECIALISTICA

Attività diagnostiche e prestazioni

Durante la visita cardiologica, il cardiologo effettua un’anamnesi accurata ed esegue un esame obiettivo che include un’auscultazione del cuore e un elettrocardiogramma (ECG). In base a quanto emerso dall’esame obiettivo, il cardiologo può poi ritenere opportuno prescrivere degli approfondimenti.

ESAMI EFFETTUABILI

ECOCOLORDOPPLER TSA

rieducazione posturale

ECOcardiogramma

Analisi funzione del cuore

elettrocardiogramma

Analisi funzione del cuore

Prova da sforzo

rieducazione posturale

holter cardiaco

rieducazione posturale

Quando richiedere una visita cardiologica

Ogni volta che si ha a che fare con sintomi o segnali che coinvolgono la salute del cuore, bisogna parlarne con il proprio medico curante e stabilire insieme il percorso giusto da seguire.

È comunque consigliabile fare una visita cardiologica se si riscontra la presenza di:

  • colesterolo alto
  • pressione alta
  • dolori e fastidi al petto, alle spalle, al collo, alle braccia o alla mascella, soprattutto se tendono a peggiorare e a non migliorare con il riposo o se sono associati a sudorazione intensa, pallore, nausea o vomito, capogiri o svenimenti, battito cardiaco irregolare o palpitazioni, difficoltà a deglutire e pressione bassa

La visita cardiologica si consiglia anche:

In caso di predisposizione familiare ai problemi cardiovascolari e in caso di diabete, gengiviti, gravidanza a rischio e preeclampsia.
È buona prassi richiedere un controllo se si fuma o si è un ex fumatore e quando si intende iniziare un nuovo tipo di attività fisica dopo i 40 anni.