
psicoterapia


La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT-E) nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione e nutrizione
di Alice Montanaro Secondo la National Institute for Health and Care Excellence (NICE) del Regno Unito (2004), la psicoterapia cognitivo-comportamentale...
Il disturbo ossessivo compulsivo
di Agnese Valguarnera Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC), come definito dal DSM 5, si caratterizza per la presenza di ossessioni, compulsioni o entrambe. Le...
Come il legame di attaccamento influenza la scelta del partner
di Alessandra Pastore La relazione primaria tra la madre, o meglio il caregiver, e il bambino potrebbe rappresentare il prototipo delle future relazioni d’amore. Le...