Informazione & Salute
Notizie, approfondimenti e consigli da parte dei nostri specialisti per aiutarti a prenderti cura di te.

Psicologia

Influenza e Covid-19

Medicina

Bambini e ragazzi

Genitori e figli

Benessere

Tutto chiede salvezza: l’arte di essere anche fragili
di Marzia Casilli Ci sono libri e serie che si limitano a intrattenere, e ce ne sono altre che ti prendono per mano,...
Tecnologie avanzate in campo odontoiatrico | Dipartimento di Odontoiatria di Istituto Santa Chiara
Istituto Santa Chiara è un punto di riferimento nell’odontoiatria del territorio grazie...
One Health Vision e DigiTherapix: innovazione al servizio della salute, ora anche in Piemonte
Il Gruppo Santa Chiara continua a espandersi e rafforzare la propria presenza nel panorama...
Demenza frontotemporale
di Serena Trevisi Che cos'è la Demenza Frontotemporale – FTD? La demenza frontotemporale (FTD) è stata descritta per la prima volta nel 1982 da Pick, un neurologo ceco...
Neurofisiologia clinica
La sede di Roma di Istituto Santa Chiara si arricchisce di un importante servizio: la neurofisiologia clinica. Di seguito i servizi presso la sede di Roma:...
Cos’è la fisioestetica
di Sonia Meneleo Presso Istituto Santa Chiara la fisioterapia si amplia con la Fisioestetica. La Fisioestetica è una particolare branca della Fisioterapia...
Risonanza magnetica: tutto quello che c’è da sapere
La risonanza magnetica nucleare (RMN) è un esame diagnostico non invasivo che non prevede l’utilizzo di radiazioni ionizzanti. Con gli sviluppi tecnologici nel corso...
Riabilitazione del pavimento pelvico: cos’è, quando farla e perché
Il pavimento pelvico è costituito da un insieme di muscoli che hanno lo scopo di sostenere gli organi sopra di essi, mettere in comunicazione con l’esterno l’uretra, la...
Giornata della dislessia
L’8 ottobre è la Giornata della Dislessia, ricorrenza legata alla data di approvazione della legge n. 170/2010. Legge n. 170/2010 L’8 ottobre del 2010, 11 anni fa,...
Belonefobia
di Alessandra Stigliano Che cos’è? La Belonefobia (dal greco βελόνη, «ago») è una fobia specifica che riguarda l’intensa paura degli aghi, spilli e nei casi più gravi...
Fisiatra o ortopedico: a chi rivolgersi?
Quando si avverte un forte dolore osteoarticolare o muscolo-scheletrico, capita spesso di non sapere bene a chi rivolgersi. Qual è il medico di riferimento del caso, il...
La malattia cronica nell’infanzia: qual è il ruolo dei fratelli?
di Roberta Carrino Definizione di malattia cronica in età evolutiva Una condizione medica in età evolutiva è ritenuta cronica se (Mokkink L.B., et al., 2008): Si...
Il disturbo neurocognitivo minore: dalla diagnosi all’intervento
di Alice Montanaro Cos'è il disturbo neurocognitivo minore e la sua diagnosi Il disturbo neurocognitivo minore, anche noto come compromissione cognitiva lieve o mild...